Topics

Waterjet Cutting Case Studies Italian

Studio comparativo tra taglio a getto d’acqua e taglio laser per acciaio inossidabile

Panoramica

Progetto

Jacquet Nova Srl ha condotto uno studio comparativo per valutare la qualità di taglio delle tecnologie a getto d’acqua e laser su un pezzo in acciaio inossidabile AISI 304 spesso 40 mm, noto per la sua resistenza alla corrosione e la sua durata. L’obiettivo del test era identificare la tecnologia migliore per la produzione di componenti metallici di alta qualità.

Luogo

Milano, Italia

Sfida

Jacquet Nova Srl ha riscontrato problemi di qualità durante il taglio laser dell’acciaio inox AISI 304, con difetti del materiale come zone termicamente alterate (HAZ) e deformazioni, criticità particolarmente rilevanti in settori che richiedono precisione elevata.

Profilo aziendale

Fondata nel 2001 in Italia, Jacquet Nova Srl è un’azienda leader nella distribuzione di acciaio inossidabile AISI 304 e leghe di nichel. È specializzata nella fornitura di componenti metallici, lamiere, piastre, barre e tubi tagliati su misura per l’industria delle costruzioni. Presente a livello globale, Jacquet Nova Srl dispone di una vasta gamma di macchine CNC per il taglio, tra cui plasma, laser, seghe e sistemi a getto d’acqua, per garantire finiture di alta qualità, tolleranze precise e tempi di consegna rapidi. 

Problema

Sebbene il taglio laser offra velocità, spesso altera le proprietà meccaniche e chimiche dell’acciaio inossidabile AISI 304, causando zone termicamente alterate, inclusioni di ossidi e deformazioni del materiale. Questi problemi compromettono la qualità del pezzo e la sua idoneità per applicazioni ad alta precisione. 

Confidence in every cut

Soluzione

L’azienda ha utilizzato una macchina per il taglio a getto d’acqua con una pressione di 4.000 bar (60.000 psi), impiegando abrasivo GMA Garnet™ per migliorare la qualità dei bordi. Questo metodo è stato scelto per evitare danni causati dal calore e preservare l’integrità dell’acciaio durante il taglio. 

Risultati e implicazioni per il settore

Il taglio a getto d’acqua ha prodotto un pezzo con una finitura più liscia, priva di segni di bruciatura e con maggiore accuratezza sui bordi rispetto al pezzo tagliato al laser, che presentava invece zone termicamente alterate, inclusioni di ossidi e deformazioni. La qualità superiore del taglio a getto d’acqua ne ha dimostrato l’affidabilità e ha sollevato dubbi sull’uso del taglio laser in applicazioni che richiedono alta precisione e resistenza alla corrosione. 

Piani futuri

Incoraggiata dai risultati positivi del confronto, Jacquet Nova Srl prevede di ampliare l’utilizzo della tecnologia a getto d’acqua. Questa scelta è motivata dalla necessità, in settori come l’aeronautica e l’architettura, di avere componenti precisi e resistenti alla corrosione, privi di zone alterate dal calore o inclusioni di ossidi. Pur riconoscendo i vantaggi in termini di velocità del taglio laser, Jacquet Nova Srl si impegna a mantenere un equilibrio tra velocità, precisione e qualità. L’espansione dell’uso del getto d’acqua sottolinea l’impegno dell’azienda nel mantenere elevati standard qualitativi e migliorare continuamente i propri prodotti, in linea con una tendenza più ampia del settore verso la priorità della qualità di taglio nelle applicazioni critiche.