You’re currently viewing the Europe website.

You’re currently viewing the Europe website.
Would you like to switch countries or language?Blast Abrasives
Topics
Waterjet Cutting
Topics
Resources
Categories
Types
Categories
Topics
Abrasive Blasting Case Studies GMA PremiumBlast Italian Europe
GMA PremiumBlast™ per il progetto di protezione anticorrosione
Panoramica
Progetto
Heinrich Schmid ha sostituito le scorie abrasive con GMA PremiumBlast™ per il progetto di protezione dalla corrosione del ponte Salier.
Località
Speyer, Germania
Superficie
2.323 m²
Rivestimento e struttura
Rimozione del vecchio rivestimento (spessore compreso tra 300–450 µm) sulle travi in acciaio sotto il ponte.
Obiettivo
Sabbiatura abrasiva del ponte Salier per rimuovere i rivestimenti dall’acciaio strutturale e dalle travi.
Sfida
L’abrasivo precedentemente utilizzato ha causato bassa produttività ed alti livelli di polvere.
Per risultati di sabbiatura più puliti ed efficienti
Durante la manutenzione del ponte Salier a Speyer, in Germania, gli esperti di protezione anticorrosione di Heinrich Schmid hanno constatato che gli abrasivi a base di scoria precedentemente utilizzati non offrivano le prestazioni desiderate. Inoltre, i livelli di polvere durante la sabbiatura erano molto elevati. La ricerca di un abrasivo più pulito ed efficiente li ha portati a scegliere GMA PremiumBlast™.
Costruito nel 1956, il ponte Salier dispone di due corsie per il traffico veicolare, oltre a passaggi pedonali e ciclabili. Questo ponte in acciaio lungo 595 metri attraversa il Reno, collegando il Baden-Württemberg con la Renania-Palatinato.
Come stabilito, lo strato di vernice esistente (con spessore compreso tra 300 e 450 µm) doveva essere rimosso in modo accurato e sicuro dalle travi in acciaio sotto il ponte. Poiché la vernice conteneva piombo, un metallo pericoloso e tossico, gli operatori dovevano indossare dispositivi di protezione individuale e accedere all'area di lavoro attraverso porte a tenuta stagna.
Il progetto comprendeva quattro aree di lavoro di dimensioni simili, di circa 1.400 m² ciascuna, per una superficie totale di 5.600 m².
La sabbiatura è stata eseguita in due fasi, a causa della pericolosità dei materiali: prima la rimozione del rivestimento, poi quella della ruggine. In ogni area, quindi, si è proceduto con due cicli di sabbiatura.
Heinrich Schmid è riuscita a ridurre il consumo di abrasivo del 63% e a completare il secondo cantiere in metà tempo.
La produttività è aumentata del 100%, grazie a una maggiore velocità di sabbiatura, minori operazioni di pulizia e rifinitura, e una gestione semplificata dei materiali.
Utilizzo di GMA PremiumBlast™
Con il passaggio a GMA PremiumBlast™, l’azienda ha ottenuto i seguenti risultati:
- Qualità della superficie: scelta comprovata per un’adesione eccezionale dei rivestimenti con ridotta incorporazione.
- Alta produttività: massimizza la produttività e riduce in modo significativo i costi di preparazione delle superfici.
- Consumo ridotto: 63% di consumo abrasivo in meno – solo 16,07 kg/m² di PremiumBlast™ rispetto a 42,86 kg/m² dell’abrasivo precedente.
- Sicurezza dei lavoratori: riduce la presenza di metalli pesanti e silice, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro.
- Sabbiatura a bassa polverosità: riduzione significativa dei livelli di polvere – migliora la visibilità e riduce la contaminazione.
Vuoi ridurre il consumo di abrasivo e completare più velocemente il tuo progetto di sabbiatura? Contattaci oggi stesso : +49 (0) 40 3014-228 | E info.eu@gmagarnet.de